#25NOVEMBRE
Giornata internazionale contro la violenza sulle donn
e
Carla Quattri Bossi, Concetta Di Pasquale, Jennifer Francesca Krasniqi, Fausta Forcina, Maria Stefania Kaszuba, Ambra Pregnolato, Francesca Fantoni, Rosalia Garofalo, Fatima Zeeshan, Rosalia Mifsud, Monica Diliberto, Speranza Ponti, Laureta Zyberi, Anna Sergeevina Maronchkina, Zdenka Krejcikova, Larisa Smolyak, Barbara Rauch, Bruna Demaria, Rossella Cavaliere, Lorena Quaranta, Gina Lorenza Rota, Viviana Caglioni, Maria Angela Corona, Alessandra Cità, Stefania Maria Rosa Dusi, Marisa Pireddu, Zsuzsanna Majlat, Maria Drabikova, Lucia Caiazza, Mihaela Apostolides, Gerarda Di Gregorio, Rubina Chirico, Giuseppina Ponte, Cristina Messina, Paola Malavasi, Morena Designati, Elena Bressi, Nunzia Compierchio, Romana Danielova, Anastasia Rossi, Eufrosina Martini, Grazia Sicilia, Manuela Alves Rabacchi, Maria Adalagisa Nicolai, Emanuela Urso, Caterina Di Stefano, Sabrina Beccalli, Francesca Galatro, Luana Rainone, Claudia Corrieri, Marinella Maurel, Maria Masi, Mina Safine, Alessandra Perini, Vera Mudra, Concetta Liuzzo, Barbara Gargano, Aurora Accastello, Maria Tedesco, Viktoriia Vovkotrub
Fonte: https://femminicidioitalia.info/lista/2020
Cassetta delle “eccellenze”
Supportiamo gli agricoltori!
Clicca sull'immagine per ingrandire la locandina
Aggiornamento 2
Le lezioni restano sospese per tutta la settimana.
Rimandiamo al sito e ai nostri social per comunicazioni puntuali e aggiornate
Aggiornamento
Come da indicazioni ufficiali della Regione Piemonte
le lezioni riprenderanno mercoledì 4 marzo 2020
salvo ulteriori rettifiche.
Chiusura straordinaria – “coronavirus covid19”
Facendo seguito all'ordinanza del Comune di Sommariva del Bosco che recepisce quella della Regione Piemonte, anche la nostra sede resterà chiusa per tutta la settimana.
News e aggiornamenti tramite i nostri siti e social e al link:
ISCRIVITI SUBITO!!!
Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS - "Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica" presso la sede di ENGIM Piemonte - Sommariva
Vai al link per chiedere informazioni dettagliate! -clicca qui-
Aperitivo informativo – informagiovani BRA
Ci siamo anche noi di ENGIM Piemonte - Sommariva all'aperitivo informativo organizzato dall'informagiovani di BRA sulla formazione e preparazione al lavoro.
Martedì 8 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso PALAZZO MATHIS, incontro alla presenza delle agenzie formative del territorio
"Vuoi aggiornare le tue conoscenze e metterti in gioco intraprendendo percorsi di formazione e preparazione al lavoro? Martedì 8 ottobre 2019 l’Informagiovani di Bra organizza un aperitivo informativo, in compagnia delle Agenzie Ascom Form, Cnos-Fap, C.p.i.a. ed Engim, per la presentazione dei corsi per occupati e disoccupati in programma nell’anno formativo 2019-2020.
Per informazioni contattare l’Informagiovani al numero 0172.438241 o, via mail, all’indirizzo informagiovani@comune.bra.cn.it. "
Fine attività
Siamo giunti al termine di questo anno formativo. Tante le soddisfazioni per questo 2018/2019. Grazie a tutti, allievi e docenti e soprattutto....ci rivediamo a Settembre!!!!!
Cerimonia consegna Attestati #conoscerepergestireilterritorio
CERIMONIA CONSEGNA ATTESTATI
Siamo arrivati alla fine del progetto #conoscerepergestireilterritorio, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente ci ritroveremo con tutti i partecipanti dei (per)corsi di Carmagnola, Chieri, San Mauro e Torino per la consegna degli Attestati.
Appuntamento mercoledì 5 giugno 2019 ore 17.00
Accreditamento e Registrazione dalle ore 16.30
presso Il Fortino in Str. del Fortino 20, Torino