Cerimonia consegna Attestati #conoscerepergestireilterritorio
CERIMONIA CONSEGNA ATTESTATI
Siamo arrivati alla fine del progetto #conoscerepergestireilterritorio, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente ci ritroveremo con tutti i partecipanti dei (per)corsi di Carmagnola, Chieri, San Mauro e Torino per la consegna degli Attestati.
Appuntamento mercoledì 5 giugno 2019 ore 17.00
Accreditamento e Registrazione dalle ore 16.30
presso Il Fortino in Str. del Fortino 20, Torino
Servizio Civile a Chieri – Progetto AgriEcologico ENGIM
Hai dai 18 ai 29 anni e sei interessato/a all'agricoltura sociale, alla formazione ed al contatto con la natura?
Stiamo cercando te!
E' attivo il bando per svolgere un'esperienza di servizio civile per 12 mesi in ambito agricolo e formativo.
I volontari prenderanno servizio entro la primavera 2018.
Hai tempo fino al 5 febbraio per inoltrare la tua domanda; leggi il progetto con attenzione (clicca qui) e contattaci per ogni informazione all'indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
Documentazione da presentare:
Compila ed invia presso la sede ENGIM Piemonte, all’indirizzo in fondo alla scheda progetto, la documentazione di seguito elencata:
- Allegato 2 – Domanda di ammissione - versione .doc
- Allegato 3 – Dichiarazione Titoli - versione .doc
- Fotocopia di un documento d’identità valido
- Fotocopia del proprio Codice fiscale
- Modulo sulla privacy FOCSIV
- Qualsiasi certificato o documento che si ritiene utile ai fini della selezione
Nota bene: nella domanda specificare sempre la sede (Città, Paese) per la quale si intende concorrere.
selezione Operatore Forestale – Moduli F1+F2 – disoccupati
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno GIOVEDI' 28/09/2017 alle ore 9.30 presso la sede ENGIM Piemonte Bonafous Chieri in Strada Pecetto 34 - Chieri per la selezione per il corso da Operatore forestale Modulo F1 + F2 destinato a giovani e disoccupati.
La selezione prevede un colloquio e la verifica documentale dei requisiti.
Il cantiere sede del corso sarà presso Tenuta Cerello, Strada provinciale 87-km 1 - Chivasso (TO).
Il periodo di svolgimento sarà nelle settimane dal 09 al 13/10/2017.
Se interessati, contattare la sede presso:
Segreteria CORSI FORESTALI ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090 oppure corsiforestali@engim.it
selezione Operatore in Tree Climbing per occupati del settore
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno VENERDI' 10/03/2017 alle ore 9.30 presso la sede FORTER Piemonte in Via Vigna 40 - Asti per la selezione per il corso da Operatore in Tree Climbing Modulo G1 destinato a operatori del settore.
ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090
F1/F2 – conclusi
Nella settimana tra il 28 novembre 2016 e il 2 dicembre 2016 si è tenuta la prima edizione dei corsi F1 - uso in sicurezza della motosega ed F2 - motosega allestimento, erogati ne
ll'ambito del P.S.R. 2014/2020, rivolti a persone disoccupate.
I corsi si sono tenuti presso un cantiere, allestito apposta per l'occasione, a Sommariva Perno e gli allievi tra lezioni teoriche e lezioni pratiche hanno potuto sperimentare e sperimentarsi nell'uso della motosega con semplici e iniziali operazioni di taglio, ma soprattutto hanno potuto verificare quanto siano importanti le disposizioni in merito di sicurezza e l'uso dei DPI.
Il corso ha riscontrato un grande successo tra gli allievi, anche grazie alla disponibilità di docenti e istruttori, a tal punto da voler approfondire il tema chiedendo più lezioni pratiche e confermando il loro interessamento al modulo F3 in programma nel 2017, che consente già di poter operare.
Iniziano le attivita’
Finalmente in data 5 novembre è stata effettuata la visita di accreditamento da parte della Regione Piemonte per la sede in via delle Scuole 15.
Dopo alcuni mesi di lavoro per la sistemazione dei locali la piccola sede di Sommariva del Bosco è entrata a tutti gli effetti a far parte della grande famiglia del Murialdo e in paricolar modo dell'ENGIM Piemonte ed è la prima in provincia di Cuneo.
L'ENGIM (Ente Nazioneale Giuseppini del Murialdo) è molto legato a questo territorio grazie alla presenza storica dei Giuseppini del Murialdo come custodi del Santuario della Beata Vergine Maria di San Giovanni.
La sede piccolina ma sufficiente si prepara a ricevere i primi allievi che frequenteranno le lezioni di teoria dei corsi forestali relativi al Bando Regionale finanziato con la Misura 111.2 del P.S.R. 2007-2013.
Il personale ENGIM è a disposizione per informazioni al n° 3405694105 oppure tramite e-mail a: info.sommariva@engim.it