NOVITA’ – corso Biennale gratuito – Operatore Agricolo
scarica la locandina cliccando - qui -
EXTRAGRAM-UNA TERRA PER TUTTI
Talenti, ambiente e cittadinanza globale
Attività laboratoriali extrascolastiche gratuite per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Engim Piemonte, RE.TE. ong, Cooperativa Orso, e l'Istituto Comprensivo "Giovanni Arpino" di Sommariva del Bosco, per rispondere alle esigenze dei destinatari e della comunità educante nel suo insieme. Le attività proposte sono tipiche dell’educazione informale (giochi di ruolo e simulazione, approfondimenti, visione video tematici), e centrate sugli obiettivi trasversali e sulle azioni dell’educazione alla cittadinanza globale. I laboratori hanno l'obiettivo di sviluppare e migliorare le relazioni interpersonali del minore e offrire opportunità educative capaci di rafforzare le competenze trasversali socio-emotive.
-
Il laboratorio “Una terra per tutt* - Laboratorio di cittadinanza attiva” prevede 4 incontri da 2 ore che si svolgeranno nei giorni giovedì 14-21-28 ottobre e 4 novembre 2021.
-
Il laboratorio “Alla scoperta dei talenti e delle professioni - Laboratorio di orientamento precoce” prevede 4 incontri da 2 ore che si svolgeranno nei giorni venerdì 15-22-29 ottobre e 5 novembre 2021.
Clicca qui per scaricare il programma completo dei laboratori
Aperitivo informativo – informagiovani BRA
Ci siamo anche noi di ENGIM Piemonte - Sommariva all'aperitivo informativo organizzato dall'informagiovani di BRA sulla formazione e preparazione al lavoro.
Martedì 8 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso PALAZZO MATHIS, incontro alla presenza delle agenzie formative del territorio
"Vuoi aggiornare le tue conoscenze e metterti in gioco intraprendendo percorsi di formazione e preparazione al lavoro? Martedì 8 ottobre 2019 l’Informagiovani di Bra organizza un aperitivo informativo, in compagnia delle Agenzie Ascom Form, Cnos-Fap, C.p.i.a. ed Engim, per la presentazione dei corsi per occupati e disoccupati in programma nell’anno formativo 2019-2020.
Per informazioni contattare l’Informagiovani al numero 0172.438241 o, via mail, all’indirizzo informagiovani@comune.bra.cn.it. "
Cerimonia consegna Attestati #conoscerepergestireilterritorio
CERIMONIA CONSEGNA ATTESTATI
Siamo arrivati alla fine del progetto #conoscerepergestireilterritorio, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente ci ritroveremo con tutti i partecipanti dei (per)corsi di Carmagnola, Chieri, San Mauro e Torino per la consegna degli Attestati.
Appuntamento mercoledì 5 giugno 2019 ore 17.00
Accreditamento e Registrazione dalle ore 16.30
presso Il Fortino in Str. del Fortino 20, Torino
Accreditamento nuova sede Sommariva del Bosco
Martedì 15 gennaio 2019 è stata accreditata la sede nuova ENGIM Piemonte - Sommariva in viale Scuole n°4 che si trova all'interno dell'Ente Santuario della Beata Vergine Maria di San Giovanni.
Da novembre 2018 la sede di Sommariva del Bosco ospita il corso IFTS "Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica" e sta ampliando la sua offerta formativa anche grazie alla Formazione Continua Individuale che spazia in diversi settori (vedi catalogo corsi -qui-).
L’Ente è sotto l’egida della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, che da oltre 80 anni gestiscono il Santuario e questo edificio annesso, con un grande giardino di pertinenza, che fu in origine un Convento dei frati cappuccini, poi divenuto seminario della Congregazione, e da numerosi anni non più utilizzato.
ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni al CORSO IFTS -Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
Il corso, della durata di 800 ore di cui 400 di stage in alternanza scuola-lavoro, è rivolto a tutti i disoccupati maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o eventualmente di qualifica previo accertamento delle competenze a
cquisite.
Al termine si potrà ottenere la Specializzazione Tecnica Superiore.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare 20 tecnici in grado di progettare, realizzare e valorizzare processi artigianali di trasformazione delle produzioni tipiche del territorio (con particolare riguardo a quello Carmagnolese-Roero), con una attenzione particolare all'assaggio e degustazione vino, miele e formaggi .
Nella sua parte professionalizzante, il corso illustrerà in modo integrato e combinato:
- i processi artigianali di trasformazione;
- le risorse del territorio;
- il vino e la degustazione;
- assaggio e degustazione miele;
- assaggio e degustazione formaggi;
- la promozione e la valorizzazione delle produzioni tipiche;
- sviluppo imprenditoriale.
Per maggiori e più dettagliate informazioni contattare la sede ENGIM Piemonte - Sommariva del Bosco allo 3311743173 oppure compilando il form cliccando qui oppure ancora scrivendo direttamente a: info.sommariva@engim.it
selezione Operatore Forestale – Moduli F1+F2 – disoccupati
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno GIOVEDI' 28/09/2017 alle ore 9.30 presso la sede ENGIM Piemonte Bonafous Chieri in Strada Pecetto 34 - Chieri per la selezione per il corso da Operatore forestale Modulo F1 + F2 destinato a giovani e disoccupati.
La selezione prevede un colloquio e la verifica documentale dei requisiti.
Il cantiere sede del corso sarà presso Tenuta Cerello, Strada provinciale 87-km 1 - Chivasso (TO).
Il periodo di svolgimento sarà nelle settimane dal 09 al 13/10/2017.
Se interessati, contattare la sede presso:
Segreteria CORSI FORESTALI ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090 oppure corsiforestali@engim.it
selezione Operatore in Tree Climbing per occupati del settore
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno VENERDI' 10/03/2017 alle ore 9.30 presso la sede FORTER Piemonte in Via Vigna 40 - Asti per la selezione per il corso da Operatore in Tree Climbing Modulo G1 destinato a operatori del settore.
ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090