Aperitivo informativo – informagiovani BRA
Ci siamo anche noi di ENGIM Piemonte - Sommariva all'aperitivo informativo organizzato dall'informagiovani di BRA sulla formazione e preparazione al lavoro.
Martedì 8 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso PALAZZO MATHIS, incontro alla presenza delle agenzie formative del territorio
"Vuoi aggiornare le tue conoscenze e metterti in gioco intraprendendo percorsi di formazione e preparazione al lavoro? Martedì 8 ottobre 2019 l’Informagiovani di Bra organizza un aperitivo informativo, in compagnia delle Agenzie Ascom Form, Cnos-Fap, C.p.i.a. ed Engim, per la presentazione dei corsi per occupati e disoccupati in programma nell’anno formativo 2019-2020.
Per informazioni contattare l’Informagiovani al numero 0172.438241 o, via mail, all’indirizzo informagiovani@comune.bra.cn.it. "
Accreditamento nuova sede Sommariva del Bosco
Martedì 15 gennaio 2019 è stata accreditata la sede nuova ENGIM Piemonte - Sommariva in viale Scuole n°4 che si trova all'interno dell'Ente Santuario della Beata Vergine Maria di San Giovanni.
Da novembre 2018 la sede di Sommariva del Bosco ospita il corso IFTS "Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica" e sta ampliando la sua offerta formativa anche grazie alla Formazione Continua Individuale che spazia in diversi settori (vedi catalogo corsi -qui-).
L’Ente è sotto l’egida della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, che da oltre 80 anni gestiscono il Santuario e questo edificio annesso, con un grande giardino di pertinenza, che fu in origine un Convento dei frati cappuccini, poi divenuto seminario della Congregazione, e da numerosi anni non più utilizzato.
ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni al CORSO IFTS -Tecniche di progettazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
Il corso, della durata di 800 ore di cui 400 di stage in alternanza scuola-lavoro, è rivolto a tutti i disoccupati maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o eventualmente di qualifica previo accertamento delle competenze a
cquisite.
Al termine si potrà ottenere la Specializzazione Tecnica Superiore.
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare 20 tecnici in grado di progettare, realizzare e valorizzare processi artigianali di trasformazione delle produzioni tipiche del territorio (con particolare riguardo a quello Carmagnolese-Roero), con una attenzione particolare all'assaggio e degustazione vino, miele e formaggi .
Nella sua parte professionalizzante, il corso illustrerà in modo integrato e combinato:
- i processi artigianali di trasformazione;
- le risorse del territorio;
- il vino e la degustazione;
- assaggio e degustazione miele;
- assaggio e degustazione formaggi;
- la promozione e la valorizzazione delle produzioni tipiche;
- sviluppo imprenditoriale.
Per maggiori e più dettagliate informazioni contattare la sede ENGIM Piemonte - Sommariva del Bosco allo 3311743173 oppure compilando il form cliccando qui oppure ancora scrivendo direttamente a: info.sommariva@engim.it
Servizio Civile a Chieri – Progetto AgriEcologico ENGIM
Hai dai 18 ai 29 anni e sei interessato/a all'agricoltura sociale, alla formazione ed al contatto con la natura?
Stiamo cercando te!
E' attivo il bando per svolgere un'esperienza di servizio civile per 12 mesi in ambito agricolo e formativo.
I volontari prenderanno servizio entro la primavera 2018.
Hai tempo fino al 5 febbraio per inoltrare la tua domanda; leggi il progetto con attenzione (clicca qui) e contattaci per ogni informazione all'indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
Documentazione da presentare:
Compila ed invia presso la sede ENGIM Piemonte, all’indirizzo in fondo alla scheda progetto, la documentazione di seguito elencata:
- Allegato 2 – Domanda di ammissione - versione .doc
- Allegato 3 – Dichiarazione Titoli - versione .doc
- Fotocopia di un documento d’identità valido
- Fotocopia del proprio Codice fiscale
- Modulo sulla privacy FOCSIV
- Qualsiasi certificato o documento che si ritiene utile ai fini della selezione
Nota bene: nella domanda specificare sempre la sede (Città, Paese) per la quale si intende concorrere.
selezione Operatore Forestale – Moduli F1+F2 – disoccupati
ENGIM Piemonte in ATS con Forter Piemonte e Focus Piemonte invita tutti gli interessati a presentarsi il giorno GIOVEDI' 28/09/2017 alle ore 9.30 presso la sede ENGIM Piemonte Bonafous Chieri in Strada Pecetto 34 - Chieri per la selezione per il corso da Operatore forestale Modulo F1 + F2 destinato a giovani e disoccupati.
La selezione prevede un colloquio e la verifica documentale dei requisiti.
Il cantiere sede del corso sarà presso Tenuta Cerello, Strada provinciale 87-km 1 - Chivasso (TO).
Il periodo di svolgimento sarà nelle settimane dal 09 al 13/10/2017.
Se interessati, contattare la sede presso:
Segreteria CORSI FORESTALI ENGIM Piemonte-Bonafous Chieri
tel. 011/9477090 oppure corsiforestali@engim.it